Cubo Viaggiatore

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel possedere nuovi occhi

sabato 30 giugno 2018

Top News di giugno 2018

Guida ai paradisi del cicloturismo
I più bei percorsi a due ruote in Italia e nel mondo, raccontati da chi li ha fatti (fonte: www.esquire.com).





Da Lanzo a Capo Nord in bicicletta, la sfida di Claudio
Un viaggio di circa 4600 chilometri, attraverso l’Europa (fonte: lastampa.it)

Apre la ciclopista dei sogni
14 luglio 2018 - verrà inaugurata la spettacolare ciclopista da Limone sul Garda... (fonte facebook.com/events)

"VeloPlus" diversamente bicicletta
La bicicletta da trasporto per sedie a rotelle VeloPlus è progettata...
Pubblicato da cuboviaggiatore a 23:30
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Mobilità sostenibile, Notizie

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Cerca nel blog

Grandi Viaggi

Giro della Corsica in Bicicletta
Torino-Palermo. Pedalando per non dimenticare. IIa Edizione
Torino - Wimmelback - Il bene e la solidarietà non hanno confini
Da Rivarolo a Caponord
Tour Scandinavia 2012
Torino-Palermo. Pedalando per non dimenticare
Racconto di Viaggio: Santiago de Compostela
Racconto di Viaggio: Viaggio in MTB in Turchia
Turin - Black Forest
Coppa 40th-issimo (Colle Fauniera)
Mont Ventoux 1st Edition

Contribuisci anche tu

Racconta il tuo viaggio

Amici di CV

Ciclocucina
Ciclocucina
Voglia di vivere aiutiamola
Cicloturismo Nella natura In Piemonte
Crazy Camper
Extrawheel: The Lightest Bike Trailer in The World!
Cubo Viaggiatore Shop
Cicli Bergamin
Dubai Blog
Gruppo ciclistico Eaton
Rete Radio Montana

I più popolari

  • Giro della Corsica in Bicicletta
    Appunti di viaggio in 710 Km di fatica, bellezze e.... Nei giorni scorsi la fortuna ha fatto approdare Leandro e Loredana sulle pagi...
  • Valchiusella, la valle di Alice
    A Cura di Toni Farina In Valchiusella c’è Alice (parola sdrucciola, con l’accento sulla “A”), paese delle meraviglie. Fra le meravigl...
  • Giro del Peloponneso in Bicicletta di Leandro e Loredana
    Leandro e Loredana che abbiamo già conosciuto nella loro giro della Corsica ci contattano anche per condividere uno stupendo diario di ...
  • La Ciclostrada della Stura di Lanzo e del Banna in una domenica primaverile
    Oggi nel mio solito giretto domenicale mi sono imbattuto nella pista ciclabile che va da Borgaro Torinese a Lanzo Torinese . In rea...
  • Colle della Dieta
    Non è molto chiaro se questo sia il suo vero nome, il colle che collega Mezzenile con Viù, il colle della Dieta così è chiamato da un car...
  • Cornaley e una gita non programmata
    Colto dal bisogno impellente di staccare la spina dalla vita quotidiana decido di prendermi un paio di giorni di ferie e di fare un micro...
  • Torino - Nevache (Val Claree)
    Day 1 Torino - Nevache (130 Km) Partenza da Torino ore 7:30, effettuando la solita deviazione per evitrare il traffico per uscire dal...
  • Finalissima Giro d'Italia Hand Bike
    Foto di Matilde Tusi Nonostante sia passato qualche giorno ancora mi emoziono nel presentare questo articolo di Lorenzo, prima di lasc...
  • Torino - Wimmelbach - Arrivo a casa UGI - Il video
    9 a Tappa Presentazione
  • Torino - Foresta Nera: Giorno 7: Il giro dei tre cantoni
    Dal Canton Soletta al Canton Friburgo passando dal Canton Berna   Nonostante la giornata sia iniziata in mezzo alla nebbia è stata u...

Pedalare per Ritrovarsi

pedalare per ritrovarsi e realizzare sogni

Mappe

Mappa interattiva Cambia L'Inverno in Piemonte
Mappa Cicloturismo Nella Natura in Piemonte

Le Strade di Toni Farina

L’elogio della Rocca di Pecetto

In questo articolo Toni Farina ci regala una descrizione ricca di dettagli fotografici e di emozioni di un suo itinerario nelle colline ...

News Corner

In bici nei parchi
Partendo dalla pubblicazione di un utile opuscolo sull'argomento 'parchi e ciclabilità', andiamo insieme a conoscere un esempio virtuoso realizzato nel Bosco Pastrona, un'area della Rete Natura 2000, che si trova lungo il Fiume Po, nel tratto vercellese-alessandrino. (Fonte: www.piemonteparchi.it)

Partiti da Avigliana i lavori della nuova ciclovia Francigena
Al progetto da quasi 5 milioni di euro l’Unione Montana Valle Susa lavora dal 2016 (Fonte: La Stampa.it)

Cicli Olympia lancia la e-bike con autonomia infinita
L'azienda italiana Cicli Olympia lancia modelli di biciclette con batteria da 900WH PowerNine che assicura 290 chilometri di autonomia(Fonte: libero.it)

THOK lancia la sua e-bike MIG in versione Flag Edition per celebrare la fine del lockdown
Una versione patriottica del proprio modello MIG(Fonte: hwupgrade.it)

Finlandia, neve e freddo ma gli studenti vanno a scuola in bicicletta a -17 gradi
Mi raccomando bello di mamma, copriti bene che fa freddo…(Fonte: ilmessaggero.it)

Giappone in bicicletta
Non è solo grandi città, il Giappone... (siviaggia.it)

La ‘bike economy’ porta all’italia più valore del vino (e della via della Seta)
È stato pubblicato il primo rapporto sull’economia del cicloturismo (businessinsider.com)

In Olanda esiste un’autostrada riservata alle sole biciclette
L'Olanda guarda al futuro delle piste ciclabili, aprendo le porte a una pista esclusiva per i pendolari sul sellino (siviaggia.it)

L'Italia ama viaggiare in bicicletta. Boom del cicloturismo: +41% in cinque anni
Sempre più frequente e diffusa la scelta di itinerari e vacanze da condurre sulle due ruote a pedali. Il punto durante il BikeSummit2019: "Bene la crescita, ma servono infrastrutture e sicurezza" (Repubblica.it)

E’ boom delle e-bike. Il loro segreto? Nasce dalle lavastoviglie (fonte: corriere.it)
Mercato in crescita del 19% in Italia.

A Londra le gallerie dismesse della metro diventano ciclabili (fonte: viagginbici.com)
si prevede il riutilizzo dei vecchi tunnel della metro, da trasformare in vere e proprie piste ciclabili sotterranee...

Il dietro le quinte di una guida: Un viaggio a pedali nel basso Canavese.

Tra Banna, Orco e Malone, Testo e foto di Toni Farina. Come spesso capita, questo viaggio è iniziato sulla carta. La carta cartacea dell’Istituto Geografico Centrale “Il Canavese da Ivrea a Chivasso”



Pubblicazione "L'Altro Inverno - sulle montagne del Piemonte"

Realizzata dall’Associazione Trip Montagna ed il contributo della Regione Piemonte. In Piemonte d'Inverno di Toni Farina

Prossimi Eventi

Tema Viaggi. Powered by Blogger.