Cubo Viaggiatore

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel possedere nuovi occhi

sabato 30 giugno 2018

Top News di giugno 2018

Guida ai paradisi del cicloturismo
I più bei percorsi a due ruote in Italia e nel mondo, raccontati da chi li ha fatti (fonte: www.esquire.com).





Da Lanzo a Capo Nord in bicicletta, la sfida di Claudio
Un viaggio di circa 4600 chilometri, attraverso l’Europa (fonte: lastampa.it)

Apre la ciclopista dei sogni
14 luglio 2018 - verrà inaugurata la spettacolare ciclopista da Limone sul Garda... (fonte facebook.com/events)

"VeloPlus" diversamente bicicletta
La bicicletta da trasporto per sedie a rotelle VeloPlus è progettata...
Pubblicato da cuboviaggiatore alle 23:30
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Mobilità sostenibile, Notizie

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Cerca nel blog

Grandi Viaggi

Giro della Corsica in Bicicletta
Torino-Palermo. Pedalando per non dimenticare. IIa Edizione
Torino - Wimmelback - Il bene e la solidarietà non hanno confini
Da Rivarolo a Caponord
Tour Scandinavia 2012
Torino-Palermo. Pedalando per non dimenticare
Racconto di Viaggio: Santiago de Compostela
Racconto di Viaggio: Viaggio in MTB in Turchia
Turin - Black Forest
Coppa 40th-issimo (Colle Fauniera)
Mont Ventoux 1st Edition

Le Guide

Elogi di Piemonte
Cicloturismo Nella natura In Piemonte
Grandi Scoperte a Piccoli Passi

Contribuisci anche tu

Racconta il tuo viaggio

Amici di CV

Ciclocucina
Ciclocucina
Voglia di vivere aiutiamola
Crazy Camper
Extrawheel: The Lightest Bike Trailer in The World!
Cubo Viaggiatore Shop
Cicli Bergamin
Dubai Blog
Gruppo ciclistico Eaton

I più popolari

  • Giro della Corsica in Bicicletta
    Appunti di viaggio in 710 Km di fatica, bellezze e.... Nei giorni scorsi la fortuna ha fatto approdare Leandro e Loredana sulle pagi...
  • Make a Wish
    I famosi "incontri del destino" ritornano e l'incontro con Marco sulla strada verso Nevache sta portando i suoi frutti. Di ...
  • Panoramica delle Vette da Ravascletto a Comeglians
    Il tracciato è tra i più panoramici e duri dell’arco alpino del Friuli Venezia Giulia e collega il Comune di Comeglians con quello di Ravasc...
  • Proposta di Viaggio: Torino - Foresta Nera
    Questo viaggio in bicicletta ci porterà nella magica atmosfera dei boschi nella Foresta Nera, la regione si estende dal confine svizzero...
  • Valchiusella, la valle di Alice
    A Cura di Toni Farina In Valchiusella c’è Alice (parola sdrucciola, con l’accento sulla “A”), paese delle meraviglie. Fra le meravigl...
  • Elogi di Piemonte
    62 Itinerari per esploratori a pedali La nuova guida di Toni Farina .   Anche nella pianura più densa di infrastrutture, sulla collina ...
  • Lavagna - Setri Levante: le ciclabili... dove non servono
    Cosa c'è di meglio quando iniziano ad arrivare i primi caldi di un week end al mare? Lavagna non è soltanto un importante accessorio...
  • Giro del Peloponneso in Bicicletta di Leandro e Loredana
    Leandro e Loredana che abbiamo già conosciuto nella loro giro della Corsica ci contattano anche per condividere uno stupendo diario di ...
  • Giro del dito della Corsica
    Un racconto di viaggio di Skeletor Le cose inaspettate sono sempre le più belle. Alfio e Antonello, amici di mia moglie...
  • Elogio della Panchina sul Crinale fra Val Borbera e Val Curone
    La panchina elogiata si trova sulla destra della strada di crinale che dalla Località Pessinate conduce a Vigoponzo (frazione di Denice). ...

Prossimi Eventi

In cammino verso La Montagna SacraIn Cammino Verso La Montagna Sacra

Pedalare per Ritrovarsi

pedalare per ritrovarsi e realizzare sogni

Mappe

Mappa interattiva Elogi di Piemonte
Mappa interattiva Cambia L'Inverno in Piemonte
Mappa Cicloturismo Nella Natura in Piemonte

Le Strade di Toni Farina

L’elogio della Rocca di Pecetto

In questo articolo Toni Farina ci regala una descrizione ricca di dettagli fotografici e di emozioni di un suo itinerario nelle colline ...

Il dietro le quinte di una guida: Un viaggio a pedali nel basso Canavese.

Tra Banna, Orco e Malone, Testo e foto di Toni Farina. Come spesso capita, questo viaggio è iniziato sulla carta. La carta cartacea dell’Istituto Geografico Centrale “Il Canavese da Ivrea a Chivasso”



Pubblicazione "L'Altro Inverno - sulle montagne del Piemonte"

Realizzata dall’Associazione Trip Montagna ed il contributo della Regione Piemonte. In Piemonte d'Inverno di Toni Farina

News Corner

CANAVESE – Pronto il progetto della Ciclocanavese occidentale

Coinvolge Rivarolo Canavese, Bosconero, Cuorgnè, Feletto, Salassa, San Ponso e Valperga


Una montagna "sacra" per le Alpi
In Italia promossa un'iniziativa per rendere la cima del Monveso inviolabile, come simbolo del rispetto dell'uomo verso la natura. (Fonte: rsi.ch/news/)

Partiti da Avigliana i lavori della nuova ciclovia Francigena
Al progetto da quasi 5 milioni di euro l’Unione Montana Valle Susa lavora dal 2016 (Fonte: La Stampa.it)

La ciclabile più bella d'Italia La Ciclovia dell'Oglio
280 chilometri dalla Valcamonica al fiume Po(Fonte: CQ)

Anello di 2 giorni tra Val Tidone e Val Trebbia in bici
Itinerario cicloturistico tra la val Tidone e la val Trebbia (Fonte: lifeintravel.it)

Finlandia, neve e freddo ma gli studenti vanno a scuola in bicicletta a -17 gradi
Mi raccomando bello di mamma, copriti bene che fa freddo…(Fonte: ilmessaggero.it)

Giappone in bicicletta
Non è solo grandi città, il Giappone... (siviaggia.it)

In Olanda esiste un’autostrada riservata alle sole biciclette
L'Olanda guarda al futuro delle piste ciclabili, aprendo le porte a una pista esclusiva per i pendolari sul sellino (siviaggia.it)

L'Italia ama viaggiare in bicicletta. Boom del cicloturismo: +41% in cinque anni
Sempre più frequente e diffusa la scelta di itinerari e vacanze da condurre sulle due ruote a pedali. Il punto durante il BikeSummit2019: "Bene la crescita, ma servono infrastrutture e sicurezza" (Repubblica.it)

A Londra le gallerie dismesse della metro diventano ciclabili (fonte: viagginbici.com)
si prevede il riutilizzo dei vecchi tunnel della metro, da trasformare in vere e proprie piste ciclabili sotterranee...
Tema Viaggi. Powered by Blogger.