Il sito in questione si 
trova in via Belvedere, al margine dell’abitato di Vauda Inferiore, 
affacciato a nord sul Canavese. L’anello consigliato consente di 
attraversare da sud a nord la Riserva naturale della Vauda che ospita il
 settore più occidentale di quella che un tempo era la brughiera 
piemontese. Notevole per i continui scorci sulla pianura il tratto a mezzacosta fra Benne di Corio e Balangero. Percorso interamente su asfalto, ma vario e mosso: saliscendi e cambi
 di direzione si succedono senza tregua. Finale sulla piacevole sulla 
Ciclostrada del Banna.
Ciriè – Mollie (ultimi cerri) – Sedime – Indritti Fisca – Cascarina - Ceretti (Vauda Superiore) - Vauda Inferiore, Belvedere
 – Fandaglia – Barbania – Vallone del Fandaglia - Boschi - Buretta – 
Benne di Corio - Balangero – Ciclostrada del Banna – Grosso (Cappella di
 San Ferreolo) - La Piè (San Carlo) - Ciriè. Stazione ferroviaria a 
Ciriè.
Scarica qui il file GPX file del percorso
 


 
Nessun commento:
Posta un commento